BLOG
Irrigazione di precisione con i sensori e modelli di TerraSmart
Contenuto di Acqua Disponibile in base alla tipologia di terreno
Modello
Il modello di irrigazione di precisione basato sul Contenuto di Acqua Disponibile di TerraSmart utilizza i sensori per misurare il contenuto volumetrico di acqua nel terreno.
I sensori sono installati a diverse profondità e monitorano costantemente l'umidità del suolo, fornendo dati in tempo reale che permettono di determinare con precisione quando e quanto irrigare.
Contenuto di Acqua Disponibile
Il "contenuto di acqua disponibile" (AWC, Available Water Content) è la quantità di acqua presente nel terreno che può essere assorbita dalle piante per il loro sviluppo.
Questo contenuto viene misurato come la differenza tra la Capacità di Campo (la massima quantità di acqua che il terreno può trattenere dopo che l'acqua in eccesso è drenata) e il Punto di Appassimento Permanente (il livello di umidità del suolo al quale le piante non possono più estrarre acqua). In altre parole, il contenuto di acqua disponibile rappresenta la riserva idrica del suolo accessibile per le piante.
Management Allowable Depletion
Non tutta l’Acqua Disponibile è però facilmente disponibile. Il "Management Allowable Depletion" (MAD) rappresenta la frazione dell'AWC che è più facilmente disponibile per evitare stress idrico.
Ad esempio, se il MAD è fissato al 50%, significa che si permette alle piante di utilizzare fino al 50% dell'acqua disponibile nel suolo prima di intervenire con l'irrigazione.
Questo parametro varia a seconda del tipo di coltura, del tipo di suolo e delle condizioni climatiche, ed è cruciale per ottimizzare l'uso dell'acqua.
Procedura di irrigazione ‘smart’
Le irrigazioni vengono pianificate per evitare che il deficit idrico del suolo scenda al di sotto del valore MAD alla profondità effettiva della zona radicale.
Tramite i sensori di TerraSmart è possibile monitorare in tempo reale la quantità di acqua presente nel terreno e confrontarla con le soglie di irrigazione ideale che sono state fissate.
In questo monitoraggio, il sensore installato a 30 cm di profondità (radici) mostra che la % di umidità del terreno si trova nella zona gialla tra il MAD e il Punto di Appassimento Permanente: è necessario irrigare per riportare la % nella zona verde tra il MAD e la CC.
Previsione dell’acqua disponibile a 5 giorni. La linea grigia rappresenta il contenuto di acqua e la sua variazione nei giorni successivi in base alle condizioni ambientali e al livello di umidità % misurata dai sensori.
Tramite la web-app di TerraSmart è possibile avere la previsione dell’acqua disponibile a 5 giorni, attraverso i nostri modelli di irrigazione.
La previsione dell’acqua disponibile elabora il bilancio idrico previsionale a partire dal livello di umidità % misurato dal sensore e in base delle condizioni ambientali previste nei giorni successivi.
In questo modo è possibile sapere quando sarà il momento di irrigare e quanta acqua sarà necessaria per rispettare i livelli obiettivo fissati.