Siamo specializzati in sistemi di monitoraggio di precisione, analisi avanzata dei dati e modelli agronomici data-driven, con applicazioni potenziate anche dalla AI, per supportare decisioni agronomiche mirate ed efficaci.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Aziende agricole
Società o agenzie di consulenza in agricoltura
Professionisti del settore agricolo
Enti di ricerca
COSA POSSIAMO FARE
come lo facciamo
Tutto parte dai dati.
Il dato è la base di ogni scelta agronomica consapevole.
Agri/Next è il nostro sistema di monitoraggio professionale per le aziende agricole, applicabile a qualunque tipo di coltivazione sia all’aperto che in serra.
Abbiamo a disposizione un’ampia gamma di sensori di precisione, per monitorare le condizioni del suolo, delle piante e dell’ambiente.
Abbiamo una piattaforma data-driven che raccoglie ed elabora i dati di monitoraggio utilizzando modelli e algoritmi proprietari.
I dati misurati sono trasformati in azioni e decisioni mirate e consapevoli.
Tutte le informazioni sono accessibili tramite un’applicazione web, che offre una dashboard interattiva con grafici, tabelle e strumenti avanzati per interpretare i dati e supportare le decisioni in campo.
AI-TerraSmart è il sistema di analisi sviluppato da TerraSmart basato sull'intelligenza artificiale.
Interpreta i dati nel loro contesto reale – coltivazione, tipo di terreno o substrato, meteo, stato del suolo e condizioni monitorate delle piante – e genera un commento tecnico che accompagna i numeri con suggerimenti operativi.
Un assistente agronomico virtuale, sempre al tuo fianco.
APPLICAZIONI
Campo aperto
Le soluzioni di TerraSmart per il campo aperto utilizzano sensori avanzati per rilevare parametri come umidità e conducibilità elettrica del suolo, piovosità, radiazione solare, bagnatura e temperatura fogliare.
Coltura protetta
In ambiente indoor misuriamo i parametri essenziali per il controllo degli ambienti e delle coltivazioni, come temperatura e umidità atmosferica, deficit di pressione, punto di rugiada, radiazione PAR.
Fuorisuolo
Gestione di fibra di cocco e lana di roccia attraverso monitoraggio in tempo reale di umidità, EC e temperatura del substrato, con modelli dedicati per ottimizzare irrigazione e fertirrigazione.
TERRA/BLOG
Approfondimenti, consigli e istruzioni pratiche
Irrigazione di precisione - 1
Il modello di irrigazione di precisione basato sul Contenuto di Acqua Disponibile di TerraSmart utilizza i sensori di umidità del terreno per misurare il contenuto volumetrico di acqua e fornire alla pianta esattamente l'acqua di cui ha bisogno.
Il nostro modello di irrigazione individua gli obiettivi di irrigazione a seconda del tipo di terreno, del tipo di coltivazione e del fabbisogno irriguo.
Irrigazione di precisione - 2
Approfondiamo il modello di irrigazione di precisione e gli strumenti della piattaforma di TerraSmart come la previsione dell’acqua disponibile.
Caratteristiche del terreno e gestione dell’irrigazione
Le caratteristiche del terreno influenzano profondamente la gestione dell'irrigazione. Terreni diversi richiedono approcci differenti per garantire un'irrigazione efficiente e sostenibile, poiché la capacità del suolo di assorbire e trattenere l'acqua varia a seconda del tipo di terreno.
DSS e prevenzione delle malattie delle piante
Con un sistema che include i sensori temperatura dell'aria, umidità dell'aria, bagnatura fogliare e il pluviometro, è possibile applicare e utilizzare i nostri Modelli di Rischio (DSS) per le malattie delle piante e gli insetti dannosi.
I DSS di TerraSmart elaborano i dati orari e giornalieri - sia passati che previsti - e identificano se le condizioni sono favorevoli alla malattia o all’insetto e quanto è il livello di rischio.
In questo modo supportano l’agricoltore nel gestire i trattamenti in base al livello di rischio sia attuale che previsto.
Gestione dei nutrienti con il sistema di TerraSmart - 1
TerraSmart propone sistemi di monitoraggio della salinità attraverso l’uso di sensori di conducibilità elettrica del terreno, fondamentali per la gestione dei nutrienti.
Questi sensori consentono di fornire con precisione l'apporto di nutrienti, assicurando così che le piante ricevano esattamente la quantità necessaria.
Gestione dei nutrienti con il sistema di TerraSmart - 2
Continuano a spiegare il sistema di TerraSmart per la gestione della salinità e dei nutrienti, attraverso l’uso di sensori di conducibilità elettrica del terreno.
Il modello di TerraSmart consente di monitorare e bilanciare nutrizione e salinità, evitando sprechi di fertilizzanti, riducendo il rischio di stress salino.
Monitoraggio di precisione in serra e coltura protetta - 1
Misurare e monitorare i parametri ambientali all’interno di una serra è fondamentale per ottimizzare la crescita delle piante, minimizzare il consumo di risorse ed energia e migliorare la qualità dei prodotti.
Monitoraggio di precisione in serra e coltura protetta - 2
Approfondiamo il monitoraggio dei parametri ambientali e delle piante in coltura protetta, attraverso gli strumenti e i modelli della piattaforma di TerraSmart.