SOLUZIONI CHE TRASFORMANO L’AGRICOLTURA, per un futuro più sostenibile

 
Corton-alamy-CY5ECX-min.jpg
 

 

Progettiamo e realizziamo soluzioni che forniscono dati e strumenti per ottimizzare l'irrigazione, controllare la salinità, prevenire le malattie delle piante e rendere la coltivazione più sostenibile e produttiva.

 

 
 

Agri/Next è il nostro sistema di monitoraggio professionale per le aziende agricole, applicabile a qualunque tipo di coltivazione sia all’aperto che in serra.

Abbiamo a disposizione un’ampia gamma di sensori di precisione, per monitorare le condizioni del suolo, delle piante e dell’ambiente.

 
 
 

Ambiente

Ottimizza le tue pratiche agricole con dati precisi sulle condizioni climatiche e ambientali.

Terreno

Acquisisci dati e informazioni sul terreno per ottimizzare l'irrigazione e la fertilizzazione e ridurre i costi.

Piante

Previeni le malattie e gli attacchi degli insetti ed effettua i trattamenti solo quando necessario.

Campo aperto

Le soluzioni di TerraSmart per il campo aperto utilizzano sensori avanzati per rilevare parametri come umidità e conducibilità elettrica del suolo, piovosità, radiazione solare, bagnatura e temperatura fogliare.

Coltura protetta

In ambiente indoor misuriamo i parametri essenziali per il controllo degli ambienti e delle coltivazioni, come temperatura e umidità atmosferica, deficit di pressione, punto di rugiada, CO2, illuminazione, radiazione PAR.

 
 

gestione Irrigazione

 
 
 

L'agricoltura utilizza circa il 70% delle risorse idriche globali e quasi il 50% dell’acqua utilizzata viene in realtà sprecata a causa di pratiche di irrigazione inefficaci.


I sensori di umidità del terreno di terraSmart misurano in continuo il contenuto volumetrico di acqua (VWC %) e consentono di applicare un modello di irrigazione più efficace e preciso per fornire alla pianta esattamente l'acqua di cui ha bisogno.

I tecnici di TerraSmart affiancano l'Azienda nell’individuazione degli obiettivi di irrigazione a seconda del tipo di terreno, del tipo di coltivazione e del fabbisogno irriguo.

Adottando tecnologie di irrigazione di precisione è possibile consumare sino al 40% di acqua in meno, riducendo i costi operativi e migliorando la resa delle colture.

 
 
 
 

gestione SALINITA’

 
 
 

I sali minerali sono importanti per la produzione agricola ma un utilizzo poco controllato, sia in eccesso che in difetto, può danneggiare le coltivazioni, aumentare i costi e causare altri impatti negativi sull’ambiente.


TerraSmart propone sistemi di monitoraggio della salinità attraverso l’uso di sensori di conducibilità elettrica del terreno, fondamentali per il controllo della salinità e dei nutrienti.

Questi sensori consentono di gestire con precisione l'apporto di nutrienti, assicurando così che le piante ricevano esattamente la quantità necessaria.

 

MALATTIE DELLE PIANTE e insetti

La maggior parte delle malattie delle piante è legata a specifiche combinazioni di condizioni ambientali, durante le quali la pianta è più vulnerabile a contrarre determinate patologie.

 

Sensore di bagnatura fogliare, fondamentale per applicare il modelli di rischio DSS per le malattie delle piante.

Con un sistema che include i sensori temperatura dell'aria, umidità dell'aria, bagnatura fogliare e il pluviometro, è possibile applicare e utilizzare i nostri Modelli di Rischio per le malattie delle piante.

I Modelli di Rischio (DSS) elaborano i dati orari e giornalieri - sia passati che previsti - e identificano se le condizioni sono favorevoli alla malattia e quanto è il livello di rischio.

I nostri DSS supportano l’agricoltore nel gestire i trattamenti in base alle condizioni meteorologiche e al livello di rischio sia attuale che previsto.

Alcuni dei più comuni modelli di fitopatie o insetti sono disponibili per:

VITE

OLIVO

POMODORO / ORTAGGI

MELO

Peronospora della vite

Peronospora della vite

 
 

WEB-app

 
 

I dati del monitoraggio vengono raccolti ed elaborati nel Cloud di TerraSmart utilizzando modelli e algoritmi proprietari, e sono accessibili tramite la nostra Web-App, che offre agli utenti una dashboard intuitiva con grafici, tabelle e molte altre funzionalità.

 
 
 
  • Dashboard di visualizzazione dati

  • Strumenti di monitoraggio e analisi

  • Previsioni meteo avanzate

  • Punto di Rugiada e Deficit di Pressione

  • Somma Termica e Fabbisogno di Freddo

  • Indici climatici Winkler, Huglin, Fregoni

  • Evapotraspirazione

  • Immagini satellitari con calcolo indice NDVI

  • Modello previsionale Brina/Gelo

  • Gestione azoto

  • Alert email

  • Gestione Trappole

  • Registro di campo


  • DSS Malattie e Insetti:

    • Peronospora e Oidio Vite, Ticchiolatura del Melo, Carpocapsa del Melo, Alternaria - Peronospora - Botrite Ortaggi, Mosca dell’Olivo, Occhio di Pavone dell’Olivo, Tignola dell’Olivo, Antracnosi dell’Olivo

  • Gestione Irrigazione:

    • Modello di gestione dell’irrigazione in base al tipo di terreno e alla tipologia di coltivazione

    • Calcolo del deficit irriguo del lotto di irrigazione

    • Previsione acqua disponibile a 6gg


  • Gestione della salinità:

    • Modelli di gestione della salinità, in base al tipo di terreno, acqua di irrigazione e coltivazione

    • Calcolo della conducibilità elettrica a saturazione e della conducibilità elettrica circolante

    • Calcolo della frazione di leaching

  • Gestione trappole insetti

  • Registro di campo

  • Email Alert

  • Data storage & Export

 
 

FINANZIAMENTI

I sistemi di TerraSmart sono in linea con i requisiti necessari per avvalersi delle agevolazioni del Credito d’Imposta 4.0 (che per il 2024 permette di recuperare il 20% delle spese sostenute), dei contributi PNRR del D.M. 23 Novembre 2021 e dei Bandi PSR.

 
 

BLOG

 

DSS e prevenzione delle malattie delle piante

Con il termine DSS (acronimo di Decision Support Systems) si intende un insieme di strumenti informatici che raccolgono, elaborano e analizzano dati provenienti da diverse fonti (sensori sul campo, previsioni meteorologiche, dati storici sulle coltivazioni, immagini satellitari, ecc.) per fornire raccomandazioni mirate agli agricoltori.

 

Caratteristiche del terreno e gestione dell’irrigazione

Le caratteristiche del terreno influenzano profondamente la gestione dell'irrigazione. Terreni diversi richiedono approcci differenti per garantire un'irrigazione efficiente e sostenibile, poiché la capacità del suolo di assorbire e trattenere l'acqua varia a seconda del tipo di terreno.

 

Irrigazione di precisione con i sensori e modelli di TerraSmart

Il modello di irrigazione di precisione basato sul Contenuto di Acqua Disponibile di TerraSmart utilizza i sensori per misurare il contenuto volumetrico di acqua nel terreno.

 

Gestione della concimazione e fertirrigazione con i sensori di conducibilità elettrica e i modelli di TerraSmart

La misurazione dell'EC del suolo è un importante indicatore della salinità del terreno, che è fondamentale per la gestione agricola.

 

Monitoraggio di precisione in serra e coltura protetta

Misurare e monitorare i parametri ambientali all’interno di una serra è fondamentale per ottimizzare la crescita delle piante, minimizzare il consumo di risorse ed energia e migliorare la qualità dei prodotti.